Sponsored links:

     
Aggiungi il tuo banner! - Add your banner here!

Oggi è 05/06/2024, 0:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 01/03/2010, 18:22 
Non connesso
Pilota di Razzi
Avatar utente

Iscritto il: 20/12/2009, 16:16
Messaggi: 1660
Località: Italia
Città: Milano
Per chi se la cava con l'inglese, consiglio la lettura di questo interessante post sul forum di NanoTrax: LINK
Per chi invece si fida della traduzione automatica di Google: LINK

_________________
Giuliano Golfieri
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 03/03/2010, 14:42 
Non connesso
Pilota di Razzi
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2009, 21:38
Messaggi: 1561
Località: Italia
Città: Bollate (MI)
l'avevo già visto.....molto interessante! ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 06/03/2010, 2:11 
Non connesso
Pilota di Formula 3000

Iscritto il: 24/12/2009, 0:00
Messaggi: 525
Città: Milano
Ne prendiamo 3 o uno di scorta!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 26/04/2010, 18:09 
Non connesso
Pilota di Formula 3000
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2009, 18:25
Messaggi: 496
Città: Aosta (AO)
Volevo evidenziare due problematiche che mi si sono presentate con il differenziale a sfere Atomic:
1) a furia di smontare e rimontare il gruppo mozzo/ruota destro per rimuovere il differenziale per la pulizia la vitina che blocca il mozzo sull'asse del differenziale fatica a fare presa e tutto il gruppo (mozzo/ruota) tende a sfilarsi specie con l'utilizzo sul fondo ad aderenza maggiore. Il problema non è effettivamente in prima alnalisi del differenziale ma pensate che possa risolversi procurandosi i mozzi in alluminio?

2) Il differenziale Atomic, se usato piuttosto "morbido" e con il motore X-speed, sempre sul fondo con maggiore aderenza, tende a smollarsi del tutto e quindi a girare a vuoto. Vi è capitato? Certo, settandolo più "duro" il problema si presenta meno ma il differenziale a sfere è appunto utile per poter avere regolazioni morbide che permettano l'uso del motore X-speed. Per il momento ho preferito comunque rimettere il motore standard che non da problemi con il differenziale a sfere, anche se forse a questo punto basterebbe anche il differenziale stock...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 27/04/2010, 12:21 
Non connesso
Pilota di Razzi
Avatar utente

Iscritto il: 20/12/2009, 16:16
Messaggi: 1660
Località: Italia
Città: Milano
Noi abbiamo i differenziali Kyosho e per ora non abbiamo avuto problemi del genere, ma li abbiamo usati solo una sera...

_________________
Giuliano Golfieri
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 28/04/2010, 17:43 
Non connesso
Pilota di Formula 1
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2010, 0:09
Messaggi: 1374
Città: Bussolengo (VR)
...interessante recensione...personalmente prenderò il diff. della Kyosho, ho la sensazione di andare più sul sicuro...voi come vi trovate con i vostri Kyosho?

_________________
Immagine Immagine
www.rushclanitaly.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 28/04/2010, 22:30 
Non connesso
Pilota di Razzi
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2009, 21:38
Messaggi: 1561
Località: Italia
Città: Bollate (MI)
per il momento bene! :P
li abbiamo usati per una sera :lol:
penso sia impossibile che si allenti visto che il sistema non prevede una vite ma delle ranelle per regolare la tensione da applicare sulle sfere e una clip per bloccare il tutto.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 04/05/2010, 21:08 
Non connesso
Pilota di Kart

Iscritto il: 23/04/2010, 13:58
Messaggi: 28
Città: Verona
oggi mi è arrivata una r8 con un po di pezzi da provare , il diff a sfere l ho provato solo in casa però devo dire che la differenza la fa
giovedi proverò in pista :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 17/06/2010, 23:48 
Non connesso
Pilota di Formula 3000
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 18:59
Messaggi: 440
Località: Torino
Città: torino
ragazzi ma dove l'avete comprato il diff a sfere della kyosho? non ditemi dall'estero....
e quanto l'avete pagato??

lo voglio anke io!!!!!!! :cry: :lol:

grazie ;)

_________________
Immagine GARAGE YOUTUBE channel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenziale a sfere per dNaNo
MessaggioInviato: 18/06/2010, 10:04 
Non connesso
Pilota di Formula 3000
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2009, 18:25
Messaggi: 496
Città: Aosta (AO)
fabietto_91 ha scritto:
ragazzi ma dove l'avete comprato il diff a sfere della kyosho? non ditemi dall'estero....


....dall'estero :ugeek: ...

per la precisione Saitama, Giappone, negozio ebay Jason's store, quello col nick "jr-rc", pagato ben 20 euro oltre a 5 euro di spedizione, tra l'altro era in offerta...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it